Coperture in legno lamellare…
Grazie a specifici software di calcolo statico e design, al centro taglio computerizzato Hundegger e alla competenza dei nostri progettisti e dei nostri posatori in costante aggiornamento, siamo in grado di offrire a privati, imprese ed enti pubblici ogni tipo di struttura civile, industriale, sportiva ricettiva.
L’impiego del centro taglio computerizzato, in grado di eseguire ogni tipo di lavorazione, dalla semplice sagomatura di testa a speciali incastri o fresature per ferramenta a scomparsa, garantisce l’estrema precisione dei prodotti semilavorati e/o finiti e di conseguenza tempi e qualità di posa in opera impeccabili.
La struttura portante delle nostre coperture può essere realizzata, a seconda delle esigenze e delle preferenze del Cliente, in legno lamellare, bilama o massello.
e massello
Il legno lamellare di abete o larice, proveniente da foreste dell’arco alpino e delle regioni scandinave, viene prodotto esclusivamente in stabilimenti in possesso della certificazione di idoneità all’incollaggio di elementi strutturali di grandi luci della categoria A, ai sensi della normativa DIN 1052, a garanzia della qualità estetica e strutturale.
Per quanto concerne il legno massello, le certificazioni e le competenze acquisite negli anni ci consentono di lavorare, oltre alle usuali essenze resinose (abete e larice), tutte le specie latifoglie impiegabili nelle coperture, dal castagno al rovere, piuttosto che frassino o mogano.
L’ausilio di travi curve tipo boomerang, di portali o di capriate, assemblati mediante particolari incastri, resine epossidiche o piastre in acciaio o carbonio, ci consente di soddisfare luci di grandi dimensioni o di ovviare alla presenza di pilastri o comunque appoggi intermedi che spesso ostacolano la fruibilità e l’agibilità degli spazi interni.